Sulle tracce del mistero: perché esplose l'"Hindenburg"?

|
Tempo di lettura: 4 min.
Fu una piccola falla nel rivestimento esterno? E da dove provenne la scintilla che fece esplodere il dirigibile? Il tragico incidente solleva ancora interrogativi.
Fu il disastro più grave nella storia dei dirigibili. Come evento emblematico, fu paragonabile solo alla collisione del Titanic con un iceberg nel 1912. Con i suoi 245 metri, l' LZ 129 Hindenburg era lungo e voluminoso quasi quanto il leggendario transatlantico di lusso. Ed era il più grande aereo mai costruito quando bruciò fino a ridursi a un guscio scheletrico in alluminio in soli 34 secondi all'aeroporto di Lakehurst, nel New Jersey, il 6 maggio 1937.
süeddeutsche